Contributi per il recupero di castagneti ai fini paesaggistici, domande dal 2 ottobre al 20 novembre
Dopo l’adozione preliminare del 18 agosto scorso e l’assunzione dei pareri previsti, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 per interventi dei privati di recupero di castagneti ai fini paesaggistici. Con questa iniziativa si vogliono contrastare i fenomeni di abbandono...
Leggi
Trentodoc Festival, scatta il conto alla rovescia per l'avvio della seconda edizione
Si scaldano i motori per la seconda edizione Trentodoc Festival in programma dal 22 al 24 settembre 2023. La kermesse - promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera - porterà in Trentino...
Leggi
Trentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre
Per lunedì 18 settembre 2023 sono previste alcune agitazioni sindacali che interessano il trasporto pubblico in Trentino, con possibili ripercussioni per i passeggeri. Di seguito i dettagli sui due scioperi e le informazioni sui servizi garantiti.
Leggi
Contributi informazione locale: approvati i nuovi criteri
Le emittenti radiotelevisive e i portali di informazione che operano in Trentino potranno presentare domanda di contributo, dal 2 al 31 ottobre, per accedere alle agevolazioni previste dalla legge provinciale del 2016 sugli interventi di promozione dell’informazione locale. La Giunta...
Leggi
Il Festival dello Sport: presentato il programma della sesta edizione
Milano, 14 settembre 2023 – Il Festival dello Sport torna a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023. L’appuntamento di quest’anno, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e...
Leggi
Kultùr bèlt: musìk, film un teatro vor di famildje
Dar “kulturàl Voucher” iz a prodjèkt vodar autonome Provìntz vo Tria, vürgelekk von Åmt vor da sotziàl pintom pittnåndar pinn Dianst Kulturàl Zentrum Santa Chiara. Disa initziatìf khint vodar geböll vodar Provìntz zo helva in famildje boda håm mångl auzohalta bazta zern di...
Leggi
“MMyO Me Myself and the Other”: inaugurata la mostra sulle orme di Piero Cavagna
Giornalista, atleta, allenatore, educatore generoso e, soprattutto, fotografo vulcanico, autore di innumerevoli servizi, progetti e libri fotografici, di cui era anche appassionato conoscitore e collezionista, Piero Cavagna è scomparso, prematuramente, l’8 ottobre di un anno fa. Oggi la...
Leggi
Il progetto “T-essere memoria” all’Alzheimer Fest
Si apre a Gavirate, Varese, il 16 e 17 settembre, la settima edizione di Alzheimer Fest, al quale prendono parte anche i Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciali con l’esperienza del progetto “T-essere...
Leggi
Elezioni provinciali: domani nei Comuni i manifesti con i simboli delle forze politiche
Proseguono gli adempimenti amministrativi in vista delle elezioni Provinciali del prossimo 22 ottobre. Domani, venerdì 15 settembre, in tutti i Comuni saranno esposti i manifesti che riporteranno i simboli delle varie forze politiche secondo l'ordine stabilito dal sorteggio avvenuto lo...
Leggi
Zoe Copertino e Selene Cailotto vincono il contest Trentino No Filter
Sono Zoe Copertino e Selene Cailotto le prime classificate al concorso a premi “Trentino no filter - la cultura per te”. Il contest che durante l’estate ha invitato i giovani italiani a vivere e raccontare la cultura trentina attraverso un contenuto social si è chiuso questa mattina,...
Leggi
Mondo cultura: musica, cinema e teatro a misura di famiglia
Il “Voucher culturale” è un progetto della Provincia autonoma di Trento, promosso dall’Agenzia per la coesione sociale in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara. L’iniziativa nasce dalla volontà della Provincia di contribuire ad aiutare le famiglie in...
Leggi
Il 16 settembre, a Bolzano, l'assemblea delle donne elette nell’Euregio
La politica dell’Unione Europea per le pari opportunità ed i possibili scenari per i territori dell’Euregio Tirolo- Alto Adige- Trentino sono il focus dell'edizione di quest’anno dell'assemblea delle donne elette nell’Euregio che si svolgerà sabato 16 settembre, a partire dalle ore...
Leggi
Pubblico impiego: nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo
Sarà erogato nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo previsto per tutti i dipendenti del pubblico impiego. A partire da oggi e nei prossimi giorni la sottoscrizione in Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, con le organizzazioni sindacali. Proprio oggi...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2023
La nuova area per la riabilitazione all’ospedale di Tione, l’internazionalizzazione delle imprese, i buoni individuali per le competenze, un progetto formativo sul tema delle demenze, le opportunità del METS - Museo etnografico trentino San Michele: sono i temi della puntata 36 - 2023...
Leggi
Un’estate “meteorologica” piovosa
L’estate “meteorologica” 2023 (che comprende i mesi di giugno, luglio e agosto) è stata quasi ovunque più piovosa della media ed eccezionalmente piovosa a Tione dove risulta la più piovosa dal 1921, mentre a Trento Laste le piogge sono state inferiori alla media. Le temperature...
Leggi
Religion Today Film Festival: la XXVI edizione dal 13 al 20 settembre
Ritorna Religion Today Film Festival, rassegna cinematografica internazionale che dal 13 al 20 settembre porterà al pubblico trentino 45 film, provenienti da 22 Paesi diversi, che racconteranno storie di fedi, religioni, culture e, soprattutto, persone. Il Festival della diversità e del...
Leggi
Interruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa domenica 17 settembre 2023
La Provincia autonoma di Trento informa che, per lavori di manutenzione straordinaria programmata, domenica 17 settembre 2023 la circolazione sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa è sospesa dalle ore 08:30 alle 14:30. I treni cancellati saranno sostituiti con bus. Sui bus...
Leggi
La qualità dell'aria di agosto
Agosto diviso in due per quanto riguarda l'ozono: nella prima parte del mese infatti le intense precipitazioni hanno contribuito a ridurre gli episodi di smog fotochimico responsabili della formazione dell’ozono, quindi i livelli di concentrazione di questo inquinante sono risultati...
Leggi